L'AZIENDA

Pepperò è una dinamica azienda specializzata nella produzione e distribuzione di un pregiato prodotto alimentare: il Peperone Crusco.
Questo particolare tipo di peperone, noto per la sua croccantezza e il suo sapore intenso, è un ingrediente fondamentale nella tradizione culinaria della regione Basilicata. La missione di Pepperò è gestire ogni fase della filiera, dalla fattoria alla tavola, garantendo la qualità e la sicurezza del prodotto durante tutto il suo percorso.

La Filiera del Peperone Crusco:
Pepperò gestisce direttamente l’intero processo di distribuzione e commercializzazione del Peperone Crusco, dalla coltivazione e raccolta delle materie prime alla lavorazione, imballaggio e distribuzione del prodotto. L’azienda si occupa anche dei canali di vendita al dettaglio e all’ingrosso, rendendo il prodotto disponibile nei supermercati, negozi specializzati, ristoranti e in confezioni per il consumatore. In ogni fase della filiera, Pepperò si impegna a garantire la preservazione della qualità e della sicurezza del prodotto, rispettando le normative in materia di sicurezza alimentare e gli standard vigenti.

Team e Struttura Aziendale:
Pepperò è gestita da un team di persone altamente qualificate in tutti gli aspetti delle operazioni aziendali, dalla gestione quotidiana alla comunicazione commerciale. Nonostante le sue dimensioni contenute, l’azienda si distingue per la sua efficienza, passione e impegno nel mantenere gli standard di qualità che definiscono il suo prodotto.

Attività e Servizi:
  • Produzione e Raccolta: Pepperò collabora strettamente con i produttori locali che coltivano il Peperone Crusco, garantendo un prodotto fresco e autentico.
  • Essiccamento e Imballaggio: L'azienda supervisiona il processo di essiccamento, fondamentale per ottenere la tipica croccantezza del Peperone Crusco, e si occupa poi dell’imballaggio in modo da preservare sia la qualità che la sicurezza alimentare.
  • Distribuzione e Commercializzazione: Una volta pronto, il Peperone Crusco viene distribuito attraverso canali ben consolidati, raggiungendo punti vendita al dettaglio e all’ingrosso, con un’attenzione particolare al mantenimento di forti relazioni con clienti e partner commerciali.
Obiettivi e Impegno per la Qualità:
Operando in un settore altamente competitivo e regolamentato come quello alimentare, l’azienda si distingue per il suo costante focus sulla sicurezza alimentare e sulla qualità del prodotto, con controlli rigorosi in ogni fase del processo produttivo. Pepperò è impegnata a rispettare gli standard di settore per garantire prodotti sani e sicuri per i consumatori. Inoltre, l’azienda attribuisce grande importanza al mantenimento di buone relazioni con tutti i suoi stakeholder (produttori, distributori, clienti finali, enti regolatori), rispettando le loro esigenze e interessi.

Sostenibilità ambientale e Innovazione:
Pepperò ha anche un forte impegno verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione nei suoi processi produttivi. L’azienda è sempre alla ricerca di soluzioni che migliorino l’efficienza, riducano l’impatto ambientale e garantiscano un prodotto che non solo sia gustoso, ma rispetti anche l’ambiente e le tradizioni locali.

Pepperò Srl si inserisce con successo nel panorama delle piccole e medie imprese del settore agroalimentare, promuovendo un prodotto tipico della tradizione della Basilicata. Con la sua attenzione alla qualità, alla sicurezza e all’innovazione, l’azienda ha costruito una solida reputazione nel mercato, con un continuo focus sulla sostenibilità e sul benessere del consumatore.

LA STORIA DEL PEPERONE CRUSCO

Importato in Lucania dalle Antille nel XVI secolo, per i suoi benefici che apporta al corpo grazie alle vitamine A, B, C, PP, ai sali minerali quali magnesio, potassio, fosforo, il Peperone crusco trova oggi il terreno adatto alla sua coltivazione in Basilicata. Questo tipo di peperone viene essiccato al sole e reso croccante per trasformarlo appunto in peperone cusco. La parola crusco in dialetto lucano indica infatti la croccantezza di questo ortaggio a frutto. Adesso lo si può gustare in due varietà, fritta ed al forno, grazie alla tradizione secolare che i contadini lucani hanno saputo tramandarci.

LA NOSTRA STORIA

Nata con l’intento di valorizzare un prodotto unico al Mondo, sia nel suo genere, che nella sua prelibatezza. Oggi con lo spopolamento e l’emigrazione, questa tradizione centenaria che i nostri antenati ed i nostri nonni ci hanno tramandato, si sta pian piano estinguendo. Per questo motivo, ci affidiamo all’importante produzione di questo ortaggio a frutto in Basilicata, dedicata alla professionalità ed alla purezza del territorio nel suo genere, immerso in aree contaminate e ricco di risorse naturali, che ne fanno di questa varietà una prelibatezza che sa di passione e tradizione. Pepperò oggi, vuole fare da tramite dalla ardua lavorazione nei campi alla distribuzione commerciale del peperone crusco, grazie alla conoscenza ed all’esperienza acquisita da anni sia in campo nazionale che internazionale.

COM'E' FATTO

Questo tipo di peperone dolce, viene essiccato al sole, insertato con lo spago e successivamente reso croccante dalla cottura, da cui ne deriva la parola in dialetto lucano CRUSCO.

Essiccamento

Insertatura

Cottura

Tronchetti di peperone crusco
fritti non piccanti

Adesso lo si può gustare in due varietà, fritta ed al forno,
grazie alla tradizione secolare che i contadini lucani hanno saputo tramandarci.

Tronchetti di peperone crusco
fritti non piccanti

Adesso lo si può gustare in due varietà, fritta ed al forno,
grazie alla tradizione secolare che i contadini lucani hanno saputo tramandarci.

CONTATTI

Domande o richiesta di informazioni? Scrivici!
+39 328 7858076
+39 349 3999434
+39 347 9523307
pepperopz@gmail.com
pepperopz@pec.it
Piazza Beato Bonaventura 20
85100 Potenza
Grazie per averci contattato